XYLOCAINA ADREN. 50TBF ADR.2%
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Anestetico locale, applicato localmente al tessuto nervoso in concen-trazioni adeguate blocca la trasmissione nervosa.A contatto con il tronco nervoso puo'indurre paralisi sia motoria chesensoriale dell'area innervata.L'azione e'reversibile.L'aggiunta del vasocostrittore permette un piu'prolungato effetto ane-stetico, a parita'di dosaggio somministrato.
INDICAZIONI
Anestesia locale in odontoiatria, nelle operazione ed estrazioni com-plicate, in chirurgia parodontale e in implantologia. La durata dellaanalgesia nella polpa e' di circa 1 ora e mezza con l'anestesia perinfiltrazione.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai componenti, cardiopatie, arteriopatie, ipertensio-ne, nefropatie, diabete, ipertiroidismo, emicrania essenziale, manife-stazioni ischemiche di qualsiasi natura. Gravidanza. Il prodotto con-tiene metabisolfito che puo' provocare in soggetti asmatici reazionidi tipo allergico.
POSOLOGIA
Generalmente 1-2 ml (20-40 mg di lidocaina cloridrato). Negli inter-venti chirurgici 2-3-5 ml (40-60-100 mg di lidocaina cloridrato). Nonsuperare la dose massima di 9,9 ml uguale a 198 mg di lidocaina clori-drato e pari a 0,198 mg di adrenalina. Ridurre la dose per i bambini eper i pazienti a rischio.
INTERAZIONI
Farmaci IMAO o antidepressivi triciclici.
EFFETTI INDESIDERATI
Reazioni tossiche e reazioni allergiche sia all'anestetico che al va-socostrittore: eccitazione, tremori, vertigini, disorientamento, mi-driasi, aumento del metabolismo e della temperatura corporea e, perdosi molto elevate convulsioni. se e' interessato il midollo allungatosi ha compartecipazione dei centri cardiovascolare, respiratorio ed e-metico con sudorazione, aritmie, ipertensione, tachipnea, broncodila-tazione, nausea, vomito. Le manifestazioni a carattere locale compren-dono eruzioni cutanee di vario tipo, orticaria, prurito; quelle a ca-rattere generale broncospasmo, edema laringeo fino al collasso cardio-respiratorio da shock anafilattico. Il vasocostrittore puo' determina-re effetti abnormi di vario tipo, specialmente nei soggetti non norma-li sotto il profilo cardiocircolatorio: ansia, sudorazione, aritmiecardiache, cefalea acuta, ipertensione, fotofobia, dolore retrosterna-le e faringeo, vomito.
- Sistema nervoso
- Anestetici
- Anestetici locali
- Amidi
- Lidocaina, associazioni
